RICHIEDI CONSULENZA MUTUO

HOME PRIME: IL MARKETPLACE IMMOBILIARE SEMPLICE, VELOCE E AFFIDABILE.

Richiedi una CONSULENZA MUTUO a Home Prime

Problemi con il MUTUO?

Ecco cosa devi fare

Devi comprare casa e vuoi richiedere un mutuo? Non sai come fare? Scopri come Home Prime può aiutarti a comprare casa accendendo un mutuo. Per cominciare, rispondi a queste domande.

Quanto budget ho per comprare casa?

Per calcolare quanto ti serve per comprare casa devi tenere presente:

  • Spese notarili
  • Tasse e imposte legate all’acquisto
  • Mutuo ipotecario, se per l’acquisto della tua nuova casa devi avvalerti di un finanziamento
  • Eventuali spese condominiali
  • Arredamento
Quanto budget ho per comprare casa

Sono davvero pronto per comprare casa?

  • Sei pronto se cresce dentro di te il desiderio di possedere una tua casa, di essere il proprietario
  • Sei pronto se hai capito che puoi permetterti di accendere un mutuo
  • Hai trovato la casa dei tuoi sogni e il quartiere giusto
Sono davvero pronto per comprare casa

Di quali servizi ho bisogno? Di quanto spazio?

  • Ti piacerebbe avere una casa spaziosa o forse un po’ più piccola? Rifletti sulle tue esigenze personali e fai una lista delle priorità
  • Di quanto spazio effettivo hai bisogno?
Di quali servizi ho bisogno Di quanto spazio 2

Ora che sei arrivato fin qui sei pronto
per richiedere un mutuo!

Come posso ottenere un mutuo?

  • Scegli la banca che può risolvere le tue esigenze
  • Fai la richiesta del mutuo e richiedi il parere preliminare di fattibilità: i dati e le richieste contenuti nella domanda consentono alla banca di esprimere un primo parere di fattibilità. La concessione della somma richiesta dipende da alcuni fattori come: il reddito, il valore dell’immobile, se l’immobile è idoneo a livello tecnico e legale e la presenza di garanzie supplementari.
  • Prepara tutti i documenti necessari
  • La delibera del finanziamento: a delibera avvenuta la banca lo comunica al richiedente e fissa, in accordo con il cliente, la data della stipula dell’atto pubblico di finanziamento.
  • Finanziamento massimo: l’importo massimo finanziabile è in genere l’80% del valore di mercato del bene immobile oggetto dell’ipoteca.
  • Il contratto di mutuo: Il contratto di mutuo è la fase conclusiva del procedimento iniziato con la sottoscrizione della proposta di acquisto e del compromesso.
  • L’erogazione della somma mutuata: a questo punto viene stabilito un contratto di mutuo ove l’erogazione dell’intera somma data in prestito ha formalmente luogo contestualmente alla stipula dell’atto.

Quali mutui sono giusti per me?

  • Se cerchi sicurezza e tranquillità, hai entrate stabili e costanti nel tempo, il Mutuo Tasso Fisso è quello giusto per te!
  • Se inizialmente desideri usufruire di un tasso più basso rispetto al tasso fisso avendo fiducia in una discesa dei tassi e ipotizzi una crescita delle proprie entrate future, scegli il Mutuo Tasso Variabile!
  • Se desideri adeguare il tuo mutuo alle tue diverse condizioni economiche o a quelle della tua famiglia nel tempo e vuoi cogliere le opportunità offerte dall’andamento dei tassi di interesse, scegli il Mutuo Tasso Misto!
  • Se invece vuoi cogliere le opportunità dei prodotti a tasso variabile, ma tutelandoti da aumenti importanti dei tassi d’interesse, con la certezza che il tasso del mutuo non superi mai una determinata soglia, scegli il Mutuo Tetto Massimo!
  • Se preferisci diminuire il rischio di fluttuazioni incontrollate della consistenza della rata mensile, pianificando la dimensione dell’esborso mensile, il Mutuo Rata Costante è proprio quello giusto per te!

Home Prime è felice di aiutarti a trovare la casa dei tuoi sogni.
Gli agenti immobiliari affiliati Home Prime mettono al centro la persona, i suoi dubbi, i suoi desideri e cercano di far coincidere le sue esigenze con la realtà di mercato.

Contatta qui il professionista
che ti aiuterà a ridurre i tempi e a realizzare prima i tuoi desideri.